42° Edizione del TROFEO 5 TORRI

19 Settembre 2025

Il Trofeo 5 Torri una corsa podistica dal cuore antico con la sua storia e il suo fascino che anno dopo anno ha saputo rinnovarsi e stare al passo con i tempi.

Anche quest’anno l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini con il giro del Castello ha portato i runner al contatto con gli elementi più naturali, quali i prati, i sentieri sterrati e la frescura della zona boschiva del Castello di Monte Santo Pietro.
Rinascita del podismo primordiale? Non direi, un nuovo modo di  fare sport, ma pur sempre con la costanza del grande impegno fisico.
I due atleti  Filottranesi, compagni di vita, Azzurra Ilari e Gianluca Squadroni sono riusciti a salire sul gradino più in alto del Podio.
Una bella vittoria quella di Gianluca Squadroni che dopo una gara tutta d’insieme con  il suo compaesano Giorgio Lampa (Space Running), a 200 metri dall’arrivo  rompeva gli indugi cambiava  passo e sferrava  l’attacco finale  che gli permetteva di tagliare il traguardo in 32’45”  con sei secondi di vantaggio su Giorgio Lampa.
Dietro ai due al terzo posto l’atleta di casa  vincitore dell’edizione 2023 Mattia Franchini  (Sef Stamura Ancona) 34’40”.  
Al 4° posto assoluto il Top Runner Pasquale Rutigliano  (Atletica Pro Canosa) in  34’48”,  che nel suo palmares conta 3 vittorie, un’over  45 con la valigia sempre pronta nel venire  a trovare i suoi amici osimani  dell’Atletica Bracaccini.
In campo femminile, come da pronostico, per la terza volta taglia per prima il traguardo Azzurra Ilari con il tempo di 40’52”, con un buon margine di vantaggio su Elisabetta La Torre (Grottini Team Recanati) ch ferma il crono a 44’04”.  Al terzo posto la Junior, sua compagna di squadra, Agnese Mandolini in  47’06”.
Tanta festa con i bambini dai 5 agli 11 anni delle Categorie Esordienti Cat. A  B C  che hanno preso parte a gare ludico motorie dei  400m. gli Esordienti Cat. A, e nei 200 m. gli Esordienti Cat. B e C.  
Un parterre delle premiazioni di tutto rispetto con la  Sindaca della città di Osimo  Michela Glorio, la Vice Sindaca Paola Andreoni Assessore allo Sport e le Poltiche Sociali, Fabio Marchetti Presidente delegato dell’Astea, Rossano Bartoli Presidente della Lega del Filo d'Oro,   Valentina Jobbi  Presidente Panattholn Club Osimo, il Presidente Fidal Marche Fabio Romagnoli,   Presidente Avis Osimo Lino Bontempo e novità assoluta il Conte Guido Leopardi Dittajuti che da diversi anni  concede lo spazio boschivo del suo Castello del Monte Santo Pietro.







Foto di Sauro Strappato


File allegato:
- Risultati



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate