Allievi: ecco i campioni regionali
08 Giugno 2025Doppio appuntamento per i giovani ad Ancona con i Campionati regionali individuali allievi e la seconda fase dei Societari cadetti. Nella rassegna under 18 conquista due titoli Beatrice Stagnaro (Atl. Avis Macerata) con 39.28 nel disco di cui è campionessa italiana invernale ma anche nel peso grazie a un lancio di 12.57 superando Helen Cannuccia (Atl. Castelfidardo Criminesi) che allunga a 12.20. Sulla pedana del martello la capolista stagionale Elena Orfei (Atl. Fabriano, 57.63) avvicina il suo primato mentre cresce Matilde Mecozzi (Team Atl. Marche, 51.77) davanti a Viola Basili (Sport Atl. Fermo, 50.72) e nel giavellotto si impone Lucia Giammarini (Atl. Ama Civitanova, 36.70). Due successi anche per la sprinter Michela Pierantoni (Atl. Avis Macerata), 12”46 (-2.8) sui 100 e il personale di 25”60 (-0.7) nei 200 metri, per Chiara Sabbatini (Sport Atl. Fermo) in 59”87 nei 400 e 2’18”49 che vale il suo primato negli 800, per la mezzofondista Emma Donnanno (Sef Stamura Ancona), 4’49”40 nei 1500 e 10’33”72 nella gara open sui 3000 vinta dalla junior Valeria Carnevali (Stamura) al personal best di 10’27”11.
Nei salti c’è l’en plein della Collection Atletica Sambenedettese tra le allieve: l’astista Ludovica Zanardini eguaglia il proprio limite a 3.40, l’alto è di Elena Marchionni (1.65), Daniela Sciamanna si migliora con 5.43 (+0.3) nel lungo e primeggia anche nel triplo con 11.42 ventoso (+2.2). Progressi anche per Timea Tarulli (Collection) in 14”91 (-1.9) nei 100 ostacoli a precedere di cinque centesimi la compagna di club Mariacrystal Pasquali, seconda in 14”96, e per Alice Sofia Galante (Cus Urbino) in 7’46”16 nei 2000 siepi, invece nei 5000 di marcia è Margherita Discepoli (Sef Stamura Ancona, 25’24”12) ad aggiudicarsi la sfida con Giulia Ferri (Asa Ascoli Piceno, 25’51”43).
Al maschile applausi per Marsel Provenziani (Atl. Avis Macerata) che scende a 8’44”04 nei 3000 metri. Si prende due titoli Fausto Kitenge (Team Atl. Marche), al personale nei 400 ostacoli in 57”40 dopo il successo sulla distanza piana con 51”54. Nel disco Leonardo Drachuk (Sef Stamura Ancona, 42.91) prevale nel duello con l’altro stamurino Osazuwa Eric Uyi, autore del suo primato con 42.74. In pista vincono tra gli altri Alessandro Franceschetti, 11”54 (-2.0) nei 100, e Leonardo Doria, 2’02”03 sugli 800, entrambi dell’Atletica Civitanova, oltre a Francesco Valentini (Tam) nei 200 con 23”10 (-0.5) e Luca Cabibbo (Sef Stamura Ancona) in 23’59”19 sui 5000 di marcia. Nell’alto 1.84 di Giulio Raggetta (Tam), nel lungo Carlo Marini Marini (Asa Ascoli Piceno) si porta a 6.31 (+1.4), nel triplo 13.31 ventoso (+3.3) di Lorenzo Cristofanetti (Tam) e nel martello Riccardo Pistolesi (Tam) firma il personale di 43.07.
Tanti risultati interessanti anche dagli under 16. Nei 100 ostacoli sfreccia Alessandro Piersantelli (Atl. Osimo) in 13”67 (-0.1) con quasi tre decimi di progresso. Si migliora nell’asta Gianmattia Ambrosi (Sport Dlf Ancona) fino a 3.70 per incrementare il suo primato di venti centimetri, al femminile la vicecampionessa italiana di categoria Viola Spagna (Sport Atl. Fermo) salta 2.90. Due volte a segno Sadhana Badial (Atl. Fabriano), con il personale di 45.16 nel martello e 29.56 nel disco, Alexandra Canala (Collection Atl. Sambenedettese) in 12”32 (-1.4) negli 80 ostacoli e 46”93 sui 300hs, Giulia Ibba (Atl. Osimo) con 10”60 (-1.9) negli 800 e 42”42 nei 300 metri, Viola Gabbianelli (Sef Stamura Ancona) su 1000 e 2000 rispettivamente in 3’11”01 e 6’56”59. Tra i cadetti festeggiano due successi Francesco Tronelli (Sport Atl. Fermo), 5.93 (+1.8) per il personale nel lungo e 12.35 (+1.5) nel triplo, Gabriele Ismailciuc (Atl. Elpidiense Avis Aido), sceso a 37”93 nei 300 dopo il 9”68 (-1.4) negli 80 metri, e il mezzofondista Riccardo Bevilacqua (Atl. Fano Techfem) con 3’51”72 sui 1200 siepi e 6’23”13 nei 2000. Da sottolineare anche i miglioramenti di Aurora Di Cosmo (Sef Stamura Ancona), 16’15”29 nei 3000 di marcia, Gioia Alesi (Atl. Team Piceno) con 10.69 (+1.1) nel triplo e Alice D’Isidori (Collection Atl. Sambenedettese) a 1.54 nell’alto, Elena Storani (Atl. Avis Macerata) con 33.47 nel giavellotto e Giada Ciotti (Collection) che lancia 10.72 nel peso, Alessandro Ghiandoni (Atl. Osimo) in 42”43 sui 300 ostacoli e Aminu Seidu (Atl. Castelfidardo Criminesi) con 12.73 nel peso.
File allegati:- Risultati
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |