Ancona: Di Fabio al record italiano U20
22 Gennaio 2025Pomeriggio da record ad Ancona. La marciatrice Serena Di Fabio, campionessa europea under 18 in carica, firma il primato italiano juniores dei 3000 indoor con 12’46”60 in quella che era la gara di esordio nella nuova categoria per la giovane abruzzese. Cade il limite nazionale U20 al coperto di 12’53”32 rimasto imbattuto per quasi dieci anni, realizzato nel capoluogo marchigiano da Noemi Stella il 7 febbraio 2015. Proprio sulla pista del PalaCasali nello scorso inverno la portacolori della Tethys Chieti aveva cominciato a riscrivere la lista delle migliori prestazioni italiane allieve con il tempo di 13’19”92 nei 3000 indoor. Poi era scesa a 46’12” nei 10 km su strada ad Antalya, dove ha conquistato il bronzo con il team under 20 ai Mondiali a squadre, prima del trionfo continentale di Banska Bystrica nei 5000 all’aperto e anche in quel caso con la MPI allieve in 21’50”80. Tra pochi giorni l’azzurrina, 17 anni compiuti a novembre, sarà tra le protagoniste principali dei Campionati italiani juniores e promesse di Ancona (1-2 febbraio) che daranno il via alla serie delle rassegne nazionali. Alle sue spalle nel meeting si piazza seconda Giulia Miconi (Cus Macerata) sfiorando il personale con 14’17”02 mentre riesce a migliorarsi la junior Sofia Tomassoni (Cus Macerata) in 14’40”17.
Dal meeting infrasettimanale arriva anche il record italiano juniores di società per la staffetta 4x200 metri della Studentesca Rieti Milardi con Laura Stella Varesi, Virginia Capasso, Chiara De Santis e Lavinia Capasso in 1:39.07 superando il primato che apparteneva all’Atletica Vicentina, 1:40.42 nel 2021. In evidenza due quartetti di allieve marchigiane: le under 18 dell’Asa Ascoli Piceno (Angie Anemone, Linxi Eva Wang, Flavia Sciamanna, Eliana Rella) corrono in 1’45”94 che vale la terza posizione davanti alla Collection Atletica Sambenedettese (Daniela Sciamanna, Timea Tarulli, Elena Marchionni, Camilla D’Isidori), quarta con 1’47”32. Al maschile sesta la formazione juniores del Team Atletica Marche (1’34”38) con Filippo Angelini, Michele Smiriglia, Alberto Lanciotti e Diego Lopez.
Continua a crescere nei 60 metri il cadetto Alessio Maroni che corre in 7”23 e abbassa il personal best di sette centesimi per avvicinare il primato regionale di categoria, 7”17 di Francesco Pagliarini nel 2022. Lo sprinter della Sport Atletica Fermo chiude al secondo posto, dietro al romano Tommaso Maciocci (Esercito Sport & Giovani, 7”16). Al femminile vince Sofia Macrì (Esercito Sport & Giovani) con 8”11, stesso crono ottenuto in batteria dalla marchigiana Giulia Ibba (Atl. Osimo) prima di correre la finale in 8”20. Sui 3000 di marcia tra le allieve si impone Margherita Discepoli (Sef Stamura Ancona, 15’17”56) e nella gara dei cadetti prevale Niccolò Santoni (Atl. Osimo, 14’34”66), in quella assoluta di 5000 metri è terzo l’allievo Luca Cabibbo (Team Atl. Marche) con il personale di 24’42”10.
- Risultati
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |