Ancona: debutti ok nel sabato indoor
11 Gennaio 2025Nel primo sabato di meeting al PalaCasali di Ancona, in un weekend di grande partecipazione, azzurri in luce e giovani in ascesa con risultati di livello nazionale. La gara-clou è quella dei 200 metri dove scatta con il piede giusto il nuovo anno di Alice Mangione, al successo in 23”67 che vale l’ingresso nella top ten italiana di sempre sul giro di pista in sala, al nono posto. Per la siciliana dell’Esercito, medaglia d’argento con la 4x400 mista agli Europei di Roma e anche nella 4x400 femminile alla rassegna continentale al coperto di due anni fa a Istanbul, domenica è in programma un altro test nei 60 metri. Finisce sesta la pesarese Elisabetta Vandi (Fiamme Oro, 24”96) che precede l’ascolana Ilenia Angelini (Esercito), 25”05 per l’ottavo tempo complessivo. Tra gli uomini il miglior crono è dell’anconetano Alessandro Moscardi (Atl. Firenze Marathon) con 21”53 ottenuto in solitaria nella ripetizione della gara dopo essere scivolato sui blocchi di partenza. Anche su questa distanza brilla lo junior Destiny Omodia (Sef Stamura Ancona), autore del personale in 22”17 a pochi giorni dal record regionale under 20 nei 400 metri.
Debutto vincente nel peso del marchigiano Lorenzo Del Gatto: il montegiorgese dei Carabinieri, azzurro agli ultimi Europei, si impone con 18.84 nella sfida con il pugliese Francesco Trabacca (Giovani Atleti Bari 1969) che lancia a 18.15. Tra gli juniores è secondo Augusto Cecchetti (Atl. Avis Macerata) con la misura di 16.19 alle spalle di Tommaso Russo (Libertas Unicusano Livorno, 16.50), nella gara allievi cresce Osazuwa Eric Uyi (Sef Stamura Ancona) con 14.66. Al femminile 15,70 di Anna Musci (Alteratletica Locorotondo) e la compagna di club Esmeralda Resta primeggia tra le allieve con 13.06 nei confronti di Beatrice Stagnaro (Atl. Avis Macerata, 11.45).
Sulla pedana del lungo 6.16 all’ultimo salto della toscana Elisa Naldi (Carabinieri), campionessa italiana assoluta, davanti alla promessa Federica Palazzo (Giovani Atleti Bari 1969) che atterra per la prima volta a 6.00, settima invece la junior sangiorgese India Gray (Team Atl. Marche, 5.42). Terzo posto nell’alto di Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata) che torna a quota 1.70 e pareggia il personale indoor, quarta Elena Marchionni (Collection Atl. Sambenedettese, 1.65) e successo per Nicole Romani (La Fratellanza 1874 Modena) a 1.74. Nel triplo Francesco Crotti (Cus Pro Patria Milano), vicecampione europeo U18 nella scorsa estate, riesce a sfiorare il personal best con 15.53 nell’esordio da junior arrivando a un centimetro dal proprio limite, quinto Nicola Sanna (Sef Stamura Ancona) in ripresa con 13.98.
Nei 60 ostacoli coglie il secondo posto la sangiorgese Martina Cuccù (Studentesca Rieti Milardi, 8”57) dietro a Elisa Fossatelli (Libertas Unicusano Livorno) che in 8”53 si migliora di due centesimi. Esordio tra le allieve di Mariacrystal Pasquali (Collection) che corre subito in 8”98 ed è seconda, 9”09 per l’altra sambenedettese Timea Tarulli e 9”12 dell’osimana Adjo Gloria Gagba (Tam), vince Sabrina Romagnoli (Fiamme Gialle Simoni, 8”80). Al maschile domina Luca Trgovcevic, in gara per la Serbia, in 7”84 con i successi giovanili dello junior Giulio Manzi (Virtus Emilsider Bologna, 8”06) e dell’allievo Matteo Sorci (Atl. Perugia Team, 8”11). Domenica doppio appuntamento, mattina e pomeriggio, tutto in diretta streaming sul canale YouTube FIDAL Marche.
File allegati:
- Risultati
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |