Assoluti per i 20 anni del PalaCasali
18 Febbraio 2025Compleanno speciale per il PalaCasali di Ancona che festeggia 20 anni. Un anniversario da celebrare nella cerimonia di domenica 23 febbraio con inizio alle ore 13 in apertura della seconda giornata dei Campionati italiani assoluti indoor, il massimo evento dell’inverno tricolore. Sarà un’occasione per rivivere la storia del principale impianto italiano dedicato all’atletica al coperto e per guardare alle sfide future. Anche quest’anno gli Assoluti, con le gare di sabato e domenica, promettono spettacolo: è l’ultima opportunità per centrare gli standard degli Europei indoor del 6-9 marzo ad Apeldoorn (Olanda) o per migliorare il ranking utile per la qualificazione, oltre che un test importante per molti atleti che parteciperanno ai Mondiali indoor di Nanchino (Cina) dal 21 al 23 marzo.
I PROTAGONISTI - Dal podio di Parigi alla pedana di Ancona, è pronto a saltare lontano Andy Diaz (Fiamme Gialle): il bronzo olimpico vuole confermare il titolo italiano del triplo, dopo il bel debutto da 17,31 a Metz. Stesso obiettivo per l’argento europeo outdoor e indoor Larissa Iapichino (Fiamme Oro) che ha aperto la stagione con il 6,86 di Padova e che punta a fare ancora meglio. Nei 60 metri è confermata la presenza del bronzo mondiale indoor Zaynab Dosso (Fiamme Azzurre) a tre centesimi dal suo record italiano con il 7.05 di Torun. Peso grandi firme con il campione d’Europa all’aperto Leonardo Fabbri (Aeronautica) e l’oro continentale al coperto Zane Weir (Fiamme Gialle). Quattrocento metri con la neo-primatista italiana Alice Mangione (Esercito), 51.75 a Karlsruhe, e al maschile con il recordman all’aperto Luca Sito (Fiamme Gialle) già sceso a 46.27 nella stagione indoor. Tanti azzurri nel mezzofondo, dalla neo-primatista dei 1500 Marta Zenoni (Luiss) agli ottocentisti Catalin Tecuceanu (Fiamme Oro) ed Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre), fino agli altri specialisti Ludovica Cavalli (Bracco Atletica) e Federico Riva (Fiamme Gialle). Marcia per Francesco Fortunato (Fiamme Gialle), 60 con l’oro europeo indoor Samuele Ceccarelli (Fiamme Oro), ostacoli con Giada Carmassi (Esercito) al personale di 8.00, asta per Elisa Molinarolo (Fiamme Oro) e Roberta Bruni (Carabinieri). Tanti i giovani promettenti, tra cui la velocista Elisa Valensin (Cus Pro Patria Milano) qui impegnata nei 400, l’astista Simone Bertelli (Fiamme Gialle), il saltatore in alto Matteo Sioli (Euroatletica 2002), la triplista Erika Saraceni (Bracco Atletica), Daniele Inzoli (Atl. Riccardi Milano 1946) nel lungo.
BIGLIETTI - Sono in vendita i biglietti per assistere agli Assoluti indoor del PalaCasali: i tagliandi possono essere acquistati online su TicketOne. QUI tutte le info.
DIRETTA TV - Gli Assoluti indoor di Ancona saranno trasmessi in diretta tv su RaiSport sabato dalle 13.25 alle 15, domenica dalle 14.30 alle 16. Le gare non trasmesse in diretta Rai saranno in streaming su www.atleticaitaliana.tv e sull’app Sportface disponibile negli store digitali: sabato dalle 12.30 alle 13.25 e dalle 15 alle 18, domenica dalle 16 alle 18.
File allegati:
- Iscritti
- Programma orario
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |