Atleta di Diamante: ecco le candidature
12 Novembre 2025I candidati ai 4 premi in palio il 20 novembre: Battocletti, Tavernini e Riccardi per l'Atleta di Diamante, Crippa, Magnini e Mattevi per il miglior gesto, Ferrari, Pellegrini e Minati le rising star, Tavernini, Nicoletti e Peroni per il Benedetti
Il percorso verso la prima edizione dell'Atleta di Diamante, speciale evento proposto dal Comitato FIDAL Trentino il 20 novembre prossimo prosegue secondo i piani ed è giunto il momento di svelare i nominativi delle candidate e dei candidati ai quattro riconoscimenti che saranno assegnati durante l'evento, vale a dire il premio "Atleta di Diamante", rivolto all'atleta trentino simbolo del 2025, e per i premi "Miglior Gesto Sportivo", "Rising Star - atleta emergente" e per il Premio Edo Benedetti, che come da tradizione andrà a riconoscere i meriti di chi sa combinare gli aspetti agonistico/sportivi a quelli legati alla carriera di studio, alla professione o all'impegno sociale.L'Atleta di Diamante è un evento allestito dal Comitato FIDAL Trentino con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e del Comune di Trento, pronto a mettere a disposizione la Sala di Rappresentanza di via Belenzani per ospitare la serata di premiazione.
Il Comitato FIDAL Trentino ringrazia per il supporto Sait/Coop Trentino, il Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine, Tomasi Gioielli, Itas Mutua, Sant'Orsola, Leveghi ed il centro Kinesi, imprescindibili sostenitori dell'intera attività agonistica ed organizzativa.
Ecco dunque le candidature:
Atleta di Diamante
:: Nadia Battocletti, Fiamme Azzurre - Argento Mondiale 10.000 metri, Bronzo Mondiale 5.000 metri, record italiano 3000-5000-10.000, campionessa italiana cross, 1500 e 5000 metri
:: Asia Tavernini, Fiamme Oro - Argento Universiadi salto in alto, Campionessa italiana salto in alto, Azzurra ai Mondiali di Tokyo, primatista trentina salto in alto
:: Giulia Riccardi, Gs Trilacum - Quattro titoli italiani Under 23 (prove multiple e salto in lungo indoor e outdoor), Maglia azzurra agli EuroU23, record trentino nell'Eptathlon
Miglior Gesto
:: Yeman Crippa, Fiamme Oro - Vincitore del Giro al Sas 2025 con primato della gara
:: Angela Mattevi, Top Club Castelli Romani - Rientro in azzurro ai Mondiali di Canfranc dopo problemi di natura fisica e di salute, simbolo di capacità di superare le difficoltà
:: Davide Magnini, Atletica Valli di Non e Sole - Seconda vittoria in carriera alla Marathon du Mont Blanc
Rising Star
:: Licia Ferrari, Atletica Valchiese - classe 2007, campionessa italiana Under 20 nel cross e corsa in montagna, argento nei 5000 metri in pista, quinta ai mondiali di Canfranc nella gara under 20, in azzurro agli EuroU20
:: Pietro Pellegrini, Atletica Valle di Cembra - classe 2001, vincitore della Corrintrani con nuovo primato personale nella mezza maratona; primato personale nei 5000 metri e medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti indoor nei 3000m
:: Valeria Minati, Us Quercia Dao Conad - classe 2004, 3 titoli italiani Under 23 (1500 all'aperto, 1500 e 3000 indoor), maglia azzurra agli EuroU23
Premio Edo Benedetti
:: Asia Tavernini, Fiamme Oro - Laureanda in Fisioterapia all'Università di Verona, per i titoli del 2025 vedasi sopra
:: Arianna Peroni, Us Quercia Dao Conad - Laureata in estate in Scienze e tecnologie biomolecolari all'interno del progetto Top Sport di UniTn; si conferma prossima ai 4 metri nell'asta, spicca per disponibilità e capacità di fare gruppo all'interno del team
:: Elisabetta Nicoletti, Atletica Valli di Non e Sole - Laureata in Scienze Motorie nel 2014 e in osteopatia nel 2021, presente nel mondo dell'atletica come atleta, tecnico, giudice, responsabile della segreteria gara, responsabile della segreteria del Comitato FIDAL Trentino.
Il percorso dell'evento coordinato da Luca Perenzoni, giornalista del quotidiano l'Adige, passa ora la parola alla commissione costituita ad hoc e presieduta dalla vicepresidentessa FIDAL Manuela Levorato (tutte le info qui) effettuare le valutazioni del caso per definire vincitrice o vincitore di ogni singolo premio, nominativo che sarà mantenuto riservato sino al momento della proclamazione, in occasione della cerimonia del 20 novembre prossimo.
| Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |






