Brain Run, una corsa per la vita
25 Maggio 2025Successi africani sulle strade di Porto Sant’Elpidio. La quarta edizione del Trofeo Podistica Moretti Corva rilancia la tradizione internazionale di una gara prestigiosa, ma è anche un evento che va oltre lo sport: la “Brain Run” per sostenere il progetto di ricerca contro la sclerosi laterale amiotrofica, fortemente voluto da Fausto Chioini. Al via oltre 300 podisti, con un totale di circa mille partecipanti e la vittoria del burundese Jean Marie Vianney Niyomukiza, portacolori della Libertas Unicusano Livorno, con il tempo di 30’10” sui 10 chilometri. Per il secondo posto c’è l’ascolano Stefano Massimi (Atl. Vomano) in 30’56” e un altro mezzofondista del Burundi si piazza terzo, Leonce Bukuru (Atl. Castello, 31’02”), mentre chiudono ai piedi del podio due abruzzesi: Lorenzo Dell’Orefice (Atl. Vomano), quarto con 31’13”, e Douglas Scarlato (Us Aterno Pescara, 32’29”). Tra gli atleti delle società marchigiane, ottavo Alessio Monti (Sef Stamura Ancona) in 33’28”. Nella gara femminile si impone la keniana Abigael Chelangat (Libertas Unicusano Livorno), compagna di club del vincitore maschile: 34’42” il tempo finale. Conquista il secondo posto la junior Valeria Carnevali (Sef Stamura Ancona) in 38’00” davanti a Greta Negro (Futuratletica Piemonte, 38’17”), quarta Marica Melatini (Atl. Avis Macerata, 38’50”) che precede Nausicaa Malaccari (Atl. Civitanova, 39’15”). Presenti tra gli altri il sindaco di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella, e l’assessore comunale allo sport Enzo Farina, la dottoressa Michela Coccia del centro di ricerca Nemo di Ancona, il presidente FIDAL Marche, Fabio Romagnoli, e il celebre ex portiere della Nazionale, Stefano Tacconi.

La premiazione maschile

Il podio femminile
- Risultati
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |