CdS weekend tricolore, Ancona per la finale B

13 Giugno 2025

Cinque formazioni delle Marche al via: l’Atletica Avis Macerata femminile in Bronzo a La Spezia. In gara 25 club al campo Italico Conti con le due squadre Tam insieme agli uomini di Stamura e Avis

In arrivo il fine settimana in cui l’atletica si trasforma da sport individuale in disciplina di squadra. Le Marche saranno in gara con cinque formazioni nelle finali nazionali dei Campionati italiani assoluti per società, ma anche protagoniste sul piano organizzativo perché una delle sedi coinvolte è Ancona. Il team femminile dell’Atletica Avis Macerata partecipa alla Finale Bronzo, la terza per importanza nel panorama tricolore, che quest’anno si disputa a La Spezia. Tra il pomeriggio di sabato 14 giugno (dalle ore 15.00 alle 19.30) e la mattina di domenica 15 (dalle 9.00 alle 13.30 circa) il campo Italico Conti del capoluogo dorico accoglierà una delle tre finali B che attende un totale di 25 squadre provenienti anche da Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e oltre 600 atleti-gara nell’evento organizzato dalla Sef Stamura Ancona, presente con la formazione maschile insieme a entrambe le squadre del Team Atletica Marche, il club nato dalla collaborazione tra Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti, Atletica Osimo e Sacen Corridonia, e agli uomini dell’Atletica Avis Macerata.

Nella finale Bronzo di La Spezia, l’Atletica Avis Macerata punta soprattutto Elisabetta Vandi nella velocità, la sorella Eleonora Vandi nel mezzofondo e sull’allieva Beatrice Stagnaro nei lanci. Ad Ancona nella finale B il Team Atletica Marche schiera il pluricampione italiano Giorgio Olivieri nel martello e Angelica Ghergo sul giro di pista, con e senza barriere. Per i padroni di casa della Stamura spicca il nome dell’argento tricolore under 20 Destiny Omodia nei 400 metri. La formazione maschile dell’Avis Macerata si affida ai recenti progressi dello junior Augusto Cecchetti (peso e disco) e della promessa Federico Vitali negli 800 metri. Tra gli iscritti anche gli azzurri Giuseppe Disabato (Amatori Atl. Acquaviva/Fiamme Gialle), medaglia di bronzo ai Mondiali U20 nella marcia, e Stefania Strumillo (Atletica 2005/Esercito) nel disco, oltre allo sprinter cubano Arnaldo Romero (Giovani Atleti Bari) sui 200 metri.

SQUADRE MARCHIGIANE
Finale Bronzo, La Spezia
Atletica Avis Macerata: Francesca Cinella (marcia 5000); Ambra Compagnucci (alto); Chiara Fucelli (3000 siepi); Serena Mazzoni (lungo, triplo); Marica Melatini (5000); Michela Pierantoni (100, 4x100); Vittoria Quattrini (martello); Beatrice Stagnaro (peso, disco); Bianca Sulzer (100 ostacoli, 400 ostacoli, 4x100); Rachele Tittarelli (asta); Eleonora Vandi (800, 1500, 4x400); Elisabetta Vandi (200, 400, 4x400); Federika Renata Ciccioli, Awa Gueye (4x100); Meskerem Paparello, Alice Vecchione (4x400)

Finale B, Ancona
Team Atletica Marche: Emil Bagnara (asta, disco); Guglielmo Celiberti (alto); Lorenzo Cristofanetti (triplo); Matteo Ghergo (110 ostacoli, 400 ostacoli, 4x400); Riccardo Girotti (800, 4x400); Francesco Iacopini (1500); Lorenzo Lanciotti (100, 200, 4x100); Alessandro Mecozzi (5000, 3000 siepi); Dennis Mengoni (giavellotto); Giorgio Olivieri (martello); Luca Peroni (lungo, peso); Riccardo Picchio (marcia 5000); Michele Smiriglia (400, 4x400); Filippo Angelini, Alberto Lanciotti, Francesco Valentini (4x100); Fausto Kitenge (4x400)

Sef Stamura Ancona: Tommaso Boriani (asta); Luca Cabibbo (marcia 5000); Tommaso Calarco (lungo); Alex Ebuka Chuks (200, 4x100, 4x400); Luigi Del Buono (3000 siepi); Leonardo Drachuk (giavellotto); Mattia Franchini (5000); Alessandro Galli (400 ostacoli); Michele Mencarelli (martello); Alexandr Muzi (100, 4x100, 4x400); Destiny Omodia (400, 4x100, 4x400); Francesco Piccinini (peso); Matteo Ranucci (800); Manuel Rogani (1500); Nicola Sanna (triplo); Alfredo Salvo Santone (alto); Osazuwa Eric Uyi (disco); Foday Touray (4x100); Simone Barontini (4x400)

Atletica Avis Macerata: Gabriele Bondi (alto, asta); Augusto Cecchetti (peso, disco); Simone Coppari (400 ostacoli); Mattia De Angelis (lungo, triplo); Ndiaga Dieng (400, 4x400); Gregorio Giorgis (martello); Samuele Montagnese (marcia 5000); Marco Pallotta (3000 siepi); Iacopo Palmieri (110 ostacoli); Francesco Perticarini (200, 4x400); Andrea Pietrella (100, 4x100, 4x400); Marsel Provenziani (1500); Niccolò Rubini (5000); Emanuele Salvucci (giavellotto); Federico Vitali (800, 4x400); Federico Bracalenti, Paolo Di Marco, Riccardo Rocchetti (4x100)

Team Atletica Marche: Ilaria Del Moro (peso, giavellotto); Adjo Gloria Gagba (100 ostacoli, 4x400); Angelica Ghergo (400, 400 ostacoli); Celeste Ghergo (800, 1500); India Gray (alto, lungo); Marina Ivanova (marcia 5000); Letizia Merli (martello); Adele Minnucci (asta); Eva Joao Polo (triplo, disco); Benedetta Pompei (5000, 3000 siepi); Alessandra Rivellini (100, 200, 4x100); Alice Frontalini, Greta Luchetti, Valentina Natalucci (4x100, 4x400)

FINALE B ANCONA - SQUADRE PARTECIPANTI
Uomini: Atl. Libertas Orvieto, Libertas Atl. Forlì, Acsi Atl. Campidoglio, Giovani Atleti Bari, Team Atl. Marche, Sef Stamura Ancona, Atl. Futura Roma, Atl. Amatori Cisternino Ecolservizi, Atl. Avis Macerata, Siracusatletica, Ichnos Sassari, Amatori Atl. Acquaviva
Donne: Atl. Lugo, Team Atl. Marche, Atl. Prato, Atl. 85 Faenza, Romatletica, Atletica 2005, Giovani Atleti Bari, Atl. Agropoli, Us Foggia Atl. Leggera, Edera Atl. Forlì, Atl. Estense, Uisp Atl. Siena, Atl. Endas Cesena

ISCRITTI E RISULTATI
Finale Bronzo (La Spezia)
Finale B (Ancona)



Simone Barontini e Destiny Omodia (foto di Davida Ruggieri)


Giorgio Olivieri (foto di Davida Ruggieri)



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate