Europei U20 con cinque azzurri delle Marche!

28 Luglio 2025

Per la rassegna di Tampere (Finlandia, 7-10 agosto) convocati gli sprinter Alice Pagliarini e Francesco Pagliarini, la marciatrice Elisa Marini, nei 400 Destiny Omodia e nel disco Augusto Cecchetti

Le Marche si fanno in cinque. Tanti sono i giovani della regione convocati nella squadra italiana per i Campionati Europei under 20 in Finlandia, a Tampere dal 7 al 10 agosto: una spedizione che conferma il bel momento a livello giovanile dopo i successi alla rassegna tricolore di inizio luglio. Nella velocità ci saranno i due fratelli-sprint dell’atletica a partire da Alice Pagliarini, attesa in gara sui 100 metri in una stagione che l’ha vista riprendere il volo: doppietta di titoli italiani juniores all’aperto (100 e 200) oltre a quello dei 60 indoor per lasciarsi alle spalle l’infortunio al ginocchio dell’anno scorso. La fanese delle Fiamme Gialle, sul podio da allieva (oro al Festival olimpico della gioventù europea nel 2022 e argento nel 2023) e già azzurra nell’ultima edizione, è scesa di recente a 11”47 diventando la settima under 20 di sempre in campo nazionale. Come nell’incontro al coperto di Metz, in Francia, affronterà la trasferta insieme a Francesco Pagliarini. Il velocista dell’Atletica Fano Techfem, classe 2007, si è guadagnato la chiamata nei 100 con il brillante secondo posto dei campionati italiani dove ha corso due volte in 10”56 superando un primato regionale di categoria che resisteva da 29 anni. Entrambi saranno poi a disposizione delle staffette 4x100 metri.

Seconda maglia azzurra per la marciatrice Elisa Marini, splendida vincitrice del titolo italiano juniores nei 10.000 con il personale su pista di 46’58”52 migliorandosi di quasi un minuto. La diciannovenne del Cus Macerata ha già realizzato un ottimo debutto in Nazionale: a maggio è stata decisiva per il bronzo del team agli Europei a squadre di Podebrady con il crono di 45’55” arrivando al nono posto. Sarà invece la prima volta in azzurro per altri due giovani talenti. Nei 400 metri Destiny Omodia (Sef Stamura Ancona) è salito alla ribalta con una serie di progressi che l’hanno condotto al titolo italiano juniores e al record marchigiano assoluto di 46”79 dopo la seconda posizione alla rassegna indoor. Il portacolori della Sef Stamura si è quindi guadagnato con pieno merito un posto per la gara individuale a Tampere ma potrà essere poi impegnato anche nella staffetta 4x400. Sulla pedana del disco toccherà ad Augusto Cecchetti, lanciatore umbro dell’Atletica Avis Macerata, convocato dopo i grandi miglioramenti di quest’anno in cui è cresciuto con l’attrezzo di categoria da 1,750 kg fino alla misura di 55.83 e si è classificato secondo ai Tricolori dove ha conquistato il successo nel peso. L’estate azzurra dei giovani marchigiani era già cominciata la scorsa settimana con il Festival olimpico della gioventù europea: nell’evento under 18 andato in scena a Skopje, in Macedonia del Nord, ha esordito in Nazionale la discobola Beatrice Stagnaro (Atl. Avis Macerata) piazzandosi al decimo posto con 41.37.

 

Francesco Pagliarini (foto Grana/FIDAL)


Elisa Marini (foto Sportmedia/FIDAL)


Destiny Omodia (foto Grana/FIDAL)


Augusto Cecchetti


File allegati:
- Tutti i convocati per gli Europei U20


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate