''Safeguarding nello Sport'': corso CONI Lazio
12 Novembre 2025Promuovere un ambiente sportivo sicuro, inclusivo e rispettoso delle regole: è questo l’obiettivo del corso di formazione “Safeguarding nello Sport: Norme, Psicologia e Responsabilità Organizzative”, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport del CONI Lazio.
Un’iniziativa concreta, rivolta a chi ogni giorno opera accanto ad atleti e giovani sportivi — allenatori, dirigenti, educatori, volontari, psicologi e medici dello sport — con l’intento di fornire strumenti pratici e conoscenze aggiornate per prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza o negligenza.
Il percorso formativo, articolato in quattro moduli per un totale di 10 ore, si svolgerà in modalità FAD sulla piattaforma Teams tra dicembre 2025 e gennaio 2026, con la partecipazione di esperti in diritto sportivo, psicologia e management.
Il primo incontro (15 dicembre 2025, ore 17-20) sarà dedicato all’inquadramento giuridico del safeguarding sportivo, con un approfondimento sulle normative nazionali e internazionali, gli obblighi delle organizzazioni e le figure di tutela come il Responsabile Safeguarding e il Garante.
Il secondo modulo (14 gennaio 2026) affronterà gli aspetti psicologici e il riconoscimento degli abusi, aiutando a individuare segnali di rischio e meccanismi di manipolazione nei contesti sportivi.
Seguiranno due appuntamenti di taglio più operativo: il 20 gennaio 2026 (ore 18-20) sulla prevenzione e gestione organizzativa, e il 27 gennaio 2026, dedicato alle applicazioni pratiche, con simulazioni e casi di studio reali.
Tra gli obiettivi principali del corso figurano la conoscenza delle leggi sul safeguarding, l’acquisizione di strumenti per la prevenzione degli abusi, la capacità di riconoscere i segnali di pericolo e la comprensione dell’impatto psicologico della violenza su minori e soggetti vulnerabili.
Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione (frequenza minima dell’80%).
Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 11 dicembre 2025: è necessario inviare il modulo compilato all’indirizzo scuoladellosportlazio@gmail.com.
Un’iniziativa che mette al centro la responsabilità educativa e morale dello sport, ricordando che il benessere dell’atleta – soprattutto dei più giovani – parte sempre da un ambiente sano, sicuro e consapevole.
- Il programma
- Modulo iscrizione corso Safeguarding
| Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |








