Vulpiani e Magrini vincono a Genazzano

12 Novembre 2025

Riuscitissima anche questa nona edizione della Genazzano a Perdifiato, che vede trionfare Daniele Vulpiani e Simona Magrini

di Moreno Saddi

A Genazzano (Roma), si concretizza positivamente grazie al clima mite e ai 135 partecipanti la 9ª Genazzano a Perdifiato. Manifestazione di corsa su strada di 9,5 chilometri, organizzata dall’Atletica Genazzano in collaborazione con il Comune. Direzione della gara da parte del gruppo giudici della FIDAL Roma Sud e il commento affidato al microfono di Massimo Perelli.La gara fa parte della 25ª tappa del circuito podistico In Corsa Libera dell’OPES Latina.

IL PAESE – Genazzano, posto ad un’altezza di 375 (m.s.l.m.) fa parte della Comunità montana Castelli Romani e Prenestini, ed è immerso in un paesaggio caratterizzato da castagni e ulivi. E’ conosciutissimo (fin dal 1883) per la tradizionale festa dell’Infiorata nel mese di luglio, in occasione della Festa del Sacro Cuore; una delle più antiche del Lazio e anche per il Palio di Brancaleone che rievoca la storia e il folklore locale, che si tiene solitamente tra la fine di maggio e l'inizio di giugno, rievoca la figura di Giovanni de Carlonibus, detto Brancaleone, un cavaliere che partecipò alla ‘Disfida di Barletta’.

Luoghi architettonici più importanti sono il Palazzo Baronale, comunemente chiamato Castello Colonna, il Ninfeo del Bramante e il Santuario della Madre del Buon Consiglio.

LE CATEGORIE GIOVANILI – La competitiva, è stata preceduta quest’anno da una presenza maggiore dagli atleti più piccoli con le gare dei Pulcini, Esordienti e Cadetti/e, che hanno gareggiato nelle distanze dai 200 fino ai 2000 metri, ai piedi del maestoso ‘Castello Colonna’.

CORRERE A ‘PERDIFIATO’ – Un tracciato ondulato e collinare abbastanza impegnativo per gli atleti ma al tempo stesso assai suggestivo da un punto di vista paesaggistico.

La storia si ripete, infatti si riconfermano i vincitori della scorsa edizione sia al maschile che al femminile.

Per gli uomini, ottima prova di resistenza da parte di Daniele Vulpiani il portacolori della Tivoli Marathon, al traguardo con il tempo di 32:25 al ritmo di 3’25” al chilometro, rifila due minuti a Federico Bracaglia (Olibanum Overrunners, 34:29), il quale tiene ancor più a debita distanza il terzo classificato: Otello Manni (Atletica Cave, 40:30).

Per le donne c’è ancora una volta la supremazia di Simona Magrini, che veste la maglia dell’Olibanum Overrunners, per lei il crono finale è di 41:06, il suo ritmo 4’20”/km; staccata di oltre due minuti la seconda atleta, Caterina Leuzzi (Atletica Colleferro Segni, 43:27), terzo gradino del podio per Paola Fiorini (Atletica Ferentino, 43:47).

Il capitolo società, con le 35 partecipanti vede primeggiare l’Atletica Cave con 15 atleti, seguita dalla Olibanum Overrunners (14) e dalla Running Evolution (13).

Alle premiazioni degli Assoluti hanno presenziato, il Sindaco Alessandro Cefaro e l'Assessore allo Sport Giovanni Pochesci; mentre per le categorie giovanili hanno premiato la presidentessa dell’Atletica Genazzano Antonella Ciprotti e il fondatore della società il Prof. Amedeo Rossi.

 Per la sicurezza dell’evento erano presenti: il Comando dei Carabinieri della stazione di Genazzano, Il Comando della Polizia Municipale, i Carabinieri in Congedo, la Protezione Civile ‘Ninfeo’ e i volontari della Croce Rossa Italiana sezione di Genazzano.

La presidentessa dell’Atletica Genazzano, Antonella Ciprotti, analizza e commenta così il dopo gara: “Siamo davvero soddisfatti per la splendida riuscita di questa edizione. Correre nel cuore del nostro centro storico è sempre un’emozione unica, e vedere così tanti runners partecipare, con entusiasmo e sportività, ci riempie di orgoglio.

Il tempo atmosferico è stato dalla nostra parte, regalandoci una splendida giornata calda, ideale per vivere appieno lo spirito della corsa. È stata una gara impegnativa, d’altronde, non a caso si chiama A Perdifiato, ma che ripaga ogni sforzo grazie ai paesaggi meravigliosi che attraversa, dal maestoso Castello Colonna fino al suggestivo Ninfeo del Bramante.

Quest’anno, in particolare, abbiamo registrato una presenza ancora maggiore di bambini rispetto alle edizioni passate: una gioia immensa per noi che da sempre curiamo con passione le categorie giovanili, perché siamo cresciuti con l’atletica e crediamo fortemente nel valore educativo e sociale di questo sport.

Abbiamo lavorato con grande attenzione su ogni dettaglio, e i tanti complimenti ricevuti ci ripagano di ogni sforzo. Un grazie sincero alla popolazione per la pazienza e la collaborazione, alle associazioni di volontariato e all’amministrazione comunale che, come sempre, ci hanno supportato con disponibilità e partecipazione.

Il prossimo anno sarà la decima edizione, un traguardo importante: ci auguriamo di crescere ancora, ma soprattutto di trasformarla in una grande festa dello sport e della comunità.

Per non dimenticare nessuno, oltre i volontari della nostra società, un ringraziamento sincero anche a tutta la popolazione, e un cordiale invito a comprendere eventuali disagi legati alla manifestazione, ai genitori di tutti i nostri piccoli atleti che si sono dedicati alla preparazione del buffet... e a tutti quelli che, in qualunque modo, hanno contribuito a rendere possibile questo bellissimo evento. Ora si riparte, più carichi che mai, per preparare un’edizione ancora più speciale!


 

 

File allegati:
- CLASSIFICHE

La partenza della Genazzano a Perdifiato (foto Simone Bonanni FotoForGo)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate