Master: Marche sul podio al Trofeo Regioni

20 Luglio 2025

Terzo posto nella classifica combinata, seconde le donne e quarti gli uomini con nove piazzamenti tra i primi tre nelle gare dell’incontro per rappresentative “over 35” a Nocera Inferiore

Le Marche si confermano tra le migliori d’Italia nel Trofeo delle Regioni Master. Un’altra bella impresa per la rappresentativa “over 35” che a Nocera Inferiore (Salerno) si piazza al secondo posto nella classifica femminile, al quarto in quella maschile e conquista il podio, in terza posizione, nella combinata con una squadra composta da 33 atleti, 16 uomini e 17 donne. È da incorniciare l’exploit del team femminile che chiude con 63,5 punti alle spalle soltanto del Lazio (46,5) nell’evento andato in scena allo stadio San Francesco d’Assisi, con il Veneto terzo (69) seguito da Toscana (83), Piemonte (88), Sardegna (94), Lombardia (100).

Emblematico, a riprova della compattezza e dell’unione di squadra, il finale “thrilling” delle staffette, uno dei punti di forza della formazione marchigiana, dove purtroppo nella 4x100 si è infortunata all’inizio della terza frazione Francesca Giri che è comunque stoicamente riuscita a consegnare il testimone, ma non ha potuto prendere parte alla successiva 4x400 in cui è stata sostituita in prima frazione da Barbara Dolcetti, presente sugli spalti a fare il tifo dopo la sua gara individuale e la doccia, richiamata in tutta fretta a cambiarsi e prendere il via.

Notevole anche la prova della squadra maschile che grazie a tutte le ottime prestazioni individuali si è presentata alle staffette con due lunghezze di svantaggio nei confronti della Toscana terza. La 4x100 metri, approdata al record italiano della categoria SM65 con Cesare Alesi, Alessandro Tifi, Livio Bugiardini e Maurizio Marini in 52”80, ha guadagnato punti andando a pareggiare il terzo posto. Ultima gara la 4x400 che ha visto alla partenza sfidarsi a pari punti in classifica la Toscana con una formazione SM55 e le Marche con un quartetto SM50. Sorpassi e controsorpassi in gara, con i marchigiani a spuntarla sul traguardo ma con un margine inferiore a quello che sarebbe servito per colmare il gap di categoria: Toscana terza (62) e Marche al quarto posto (64) a soli due punti, precedute da Lazio (37) e Veneto (40,5) ma davanti a Puglia (90,5), Campania (101,5) e Lombardia (109).

È festa per la conquista del terzo posto nella combinata uomini-donne: le Marche sul podio con 127,5 punti dietro al Lazio con 83,5 e al Veneto con 109,5, ma davanti a tutte le altre, compresa la Toscana (145) che per un errore nella compilazione delle classifiche si è vista consegnare la coppa sul podio, ma i marchigiani dopo reclamo hanno ricevuto il trofeo. Addirittura nove i podi ottenuti a livello individuale e nelle staffette, a impreziosire l’ottima partecipazione: Giuliano Costantini (SM75) vince il triplo con 9,84 ed è secondo nel disco con 32,33, Livio Bugiardini (SM75) secondo nei 100 con 13”88, Luigi Del Buono (SM45) terzo nei 1500 in 4’17”68, Anna Maria Giovanelli (SF70) prima nel giavellotto con 19,14, Barbara Ottaviani (SF55) seconda a pari merito nel lungo con 4,25, Marina Ivanova (SF45) terza nei 3000 di marcia con 15’38”46, Annalisa Gambelli (SF55) terza nei 100 con 14”42 e la 4x400 SF55 (Barbara Dolcetti, Federica Burattini, Graziella Mercuri, Chiara Morisi) seconda con 4’55”62.

Grande la soddisfazione del referente regionale master per l’attività su pista Alessandro Tifi che ringrazia il Comitato FIDAL Marche per il sostegno e l’appoggio, e tutti i presenti per la partecipazione, la disponibilità e l’impegno profuso nella difficile e caldissima trasferta, a conferma ancora una volta della grande vitalità del movimento master regionale.

(ha collaborato Alessandro Tifi)


Giuliano Costantini


Annalisa Gambelli


La 4x100 dopo la migliore prestazione italiana SM65


Secondo posto per la 4x400 femminile delle Marche


La premiazione femminile con le Marche sul secondo gradino del podio


La squadra marchigiana festeggia il terzo posto nella classifica combinata

File allegati:
- Risultati


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate