Master: i verdetti dei Societari a Pesaro

18 Maggio 2025

Nella fase regionale conquistano il titolo marchigiano per club “over 35” gli uomini della Sef Macerata e le donne della Sef Stamura Ancona verso la finale nazionale di settembre

Bel successo di partecipazione a Pesaro nella fase regionale dei Campionati di società master Marche-Umbria-Abruzzo, valida per assegnare il titolo a squadre e per contribuire a formare il punteggio per accedere alla finale nazionale in programma il 20 e 21 settembre a Catania. Nell’evento svolto con l’ottima organizzazione della Pesaro Athletic Field, la classifica maschile vede al primo posto la Sef Macerata con 9355 punti, al secondo la Sef Stamura Ancona con 8633, terza l’Atletica Osimo con 7266 e quarta l’Atletica Elpidiense Avis Aido, tutte con 13 punteggi validi. Al femminile invertite le posizioni di testa con la Sef Stamura Ancona che prevale con 11069 punti sulla Sef Macerata con 10397, terza l’Atletica Osimo con 9822 punti. C’è la possibilità di ripetere l’exploit della scorsa stagione, con ben quattro squadre marchigiane qualificate per la rassegna tricolore, e per provare a centrare l’ambizioso obiettivo saranno validi anche i risultati ottenuti dal 1° aprile al 20 luglio. In chiave individuale, molti i risultati di rilievo.

Tra gli uomini Giuliano Costantini (Atl. Fossombrone) mette a segno il miglior punteggio nel triplo con 9,96 che gli vale il nuovo primato italiano outdoor SM75 pari a 1268 punti e vince nel disco con 31,28 pari a 891 punti. Livio Bugiardini (SM75, Sef Macerata) firma la doppietta in 14”25 nei 100 e 29”12 nei 200 metri, rispettivamente 940 e 1122 punti, poi Maurizio Marini (SM60, Sef Stamura Ancona) con 26”98 nei 200 per 894 punti; Raniero Tosti (SM55, Marà Avis Marathon) totalizza 878 punti con 17’17”91 nei 5000 metri; Giuseppe Palestini (SM65, Sef Stamura Ancona) nei 3000 di marcia, 910 punti con il suo 17’31”65; Andrea Paoli (SM60, Sef Macerata), 899 punti con 12,39 nel peso e 916 nel martello con 43,45.

Notevoli risultati anche nelle gare femminili: Annalisa Gambelli (SF60, Sef Stamura Ancona) fa doppietta con 14”53 nei 100 metri (1093 punti) e 30”59 nei 200 per 1091 punti. Da sottolineare le prestazioni di Graziella Mercuri (SF55, Sef Macerata) con 30”77 nei 200 e 1’11”16 nei 400, rispettivamente 952 e 932 punti; Chiara Morisi (SF55, Sef Macerata) che realizza un altro “over 1000” con 1039 punti per il suo 1’07”77 nei 400 e replica con 875 punti in 2’40”14 negli 800 metri; Francesca Giri (SF50, Sef Macerata), 885 punti con 29”99 nei 200; Doriana Gasperini (SF65, Atl. Fano Techfem), 876 punti per i 400 in 1’19”78; Loredana Santoni (SF55, Sef Stamura Ancona) corre i 3000 in 12’28”31 per 884 punti. Uno score oltre quota mille anche per Marina Ivanova (SF45, Atl. Osimo) nei 3000 di marcia con 15’43”86 e nella stessa specialità 948 punti per Francesca Frulla (SF55, Nuova Podistica Loreto) con 18’12”75. L’alto femminile registra ancora un punteggio a quattro cifre con 1019 punti con 1,38 per Roberta Bugarini (SF55, Sef Stamura Ancona) e 980 punti con 1,38 di Barbara Ottaviani (SF55, Sef Macerata) che doppia con il lungo dove con 4,30 ottiene 879 punti. Lina Frontini (SF60, Atl. Osimo) arriva a 904 punti nel peso con 8,47. Infine spiccano le due staffette della Sef Stamura Ancona: 884 punti per la 4x100 SF55 con 1’00”32 (Federica Giannisi, Annalisa Gambelli, Federica Burattini e Barbara Burattini) e 879 punti per la 4x400 SF50 con 4’49”91 (Barbara Burattini, Federica Burattini, Loredana Santoni, Lucia Burini). Appuntamento al prossimo evento riservato ai master con i campionati italiani individuali dal 20 al 22 giugno a Misano Adriatico.

(ha collaborato Alessandro Tifi)


Sef Macerata


Atletica Osimo

File allegati:
- Risultati


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate