Pesaro incorona i campioni juniores e promesse

22 Giugno 2025

Assegnati i titoli marchigiani delle categorie under 20 e under 23: il lanciatore Augusto Cecchetti in forma nel disco, si migliora la saltatrice India Gray

Due categorie in gara per i titoli regionali a Pesaro nei campionati marchigiani juniores e promesse. Tra gli under 20 si mette di nuovo in luce il discobolo Augusto Cecchetti (Atl. Avis Macerata) che lancia a 54.42, non lontano dal personale di 55.83 ottenuto all’inizio di giugno. Nel martello Aurora Giardinieri (Asa Ascoli Piceno), vicecampionessa italiana alla rassegna invernale, spedisce l’attrezzo a 50.19 mentre Nicolò Mondanelli (Atl. Avis Macerata) incrementa il suo primato di oltre un metro con 50.15. Successo anche per gli altri ascolani Pietro Colonnella (55.30) nel giavellotto e Marco Nardocci (15.49) nel peso, entrambi dell’Asa. Torna a crescere nei salti la sangiorgese India Gray (Team Atl. Marche), diciotto anni compiuti da pochi giorni. La figlia d’arte dell’ex cestista Sylvester si migliora nel lungo dopo un paio di stagioni atterrando a 5.66 (+0.4) e pareggia il proprio limite di 1.68 nell’alto dove la promessa Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata) eguaglia il primato stagionale con 1.70. Al maschile Guglielmo Celiberti (Tam) salta 1.94 e nel lungo lo junior Enock Tawiah (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) si porta a 6.67 (+1.5).

In pista nella manifestazione allestita dalla Pesaro Athletic Field c’è il doppio personal best della promessa Alice Frontalini (Tam) con 1’02”70 nei 400 ostacoli e anche 57”35 sui 400 metri. Nel mezzofondo in evidenza tra le altre Virginia Bancolini (Sef Stamura Ancona), 800 in 2’10”21, e Sophia Irina Piras (Cus Urbino) che scende a 11’28”54 nei 3000 siepi. A segno due volte Filippo Tarantini (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) tra gli juniores: 1’54”62 negli 800, dopo il recente 1’53”84, e titolo regionale anche nei 1500 con 4’06”45. Nei 400 vinti in 48”91 da Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata), sfiora il personale la promessa Alex Ebuka Chuks (Stamura, 49”09) e si migliora l’allievo Fausto Kitenge (Tam, 50”82). Lo sprint under 23 vede due successi di Lorenzo Lanciotti (Tam) in 11”05 e 22”79 (-1.7). Tra gli juniores il quattrocentista Destiny Omodia (Stamura) si aggiudica i 100 con 11”06 e la 4x100 insieme a Tommaso Ferrozzi, Tommaso Calarco e Gabriele Cicconofri in 43”60, così come Giulia Properzi (Sport Atl. Fermo) al femminile in 12”53 e con Cecilia Induti, Giada Marcaccio e Angelika Brillarelli nella staffetta in 49”90. Progressi anche dagli allievi: sui 100 ostacoli Mariacrystal Pasquali (Collection Atl. Sambenedettese) toglie un decimo al personale in 14”61 davanti al 14”94 dell’altra ‘orange’ Timea Tarulli. Nel peso allunga ancora Osazuwa Eric Uyi (Stamura) con 15.69.


La premiazione della 4x100 juniores

File allegati:
- Risultati


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate