Analisi delle esigenze nell'atletica leggera

09 Gennaio 2025

Pubblichiamo di seguito relazione sulla ricerca realizzata dal Consiglio Giovanile FIDAL e trasmessaci dal referente regionale Gabriele Russo in merito ad un'analisi delle esigenze e dei bisogni formativi, culturali e organizzativi.
Questa ricerca, pubblicata su Atletica Studi, realizzata nei mesi scorsi dai componenti del Consiglio Giovanile FIDAL, espressione italiana dello Youth Team di European Athletics, presenta in modo semplice ma rigoroso un’analisi delle esigenze e dei bisogni formativi, culturali ed organizzativi di alcune categorie (dirigenti, atleti e giudici) della base associativa dell’atletica italiana, ponendo particolare attenzione all’interazione tra atleti e dirigenti, alla digitalizzazione e all'esperienza dei giudici. La somministrazione dei tre questionari (atleti-dirigenti, digitalizzazione dell’atletica leggera, giudici di gara) è avvenuta nel corso di importanti manifestazioni dal mese di luglio 2024 in poi, utilizzando il metodo del questionario anonimo tramite Google Form. Ciò ha consentito di semplificare e velocizzare la procedura di raccolta dati, che ha complessivamente prodotto 183 risposte (45 per il questionario atleti-dirigenti, 69 per la digitalizzazione, 69 per i giudici di gara).

Le analisi dei dati emersi per ciascuno dei tre questionari, relativamente alla suddivisione degli intervistati per categoria di appartenenza, fascia di età ed esperienza, ha consentito di mettere in luce i punti di debolezza e i punti di forza in ambito societario ed organizzativo federale.

Questo lavoro, seppur limitato ad un numero di risposte statisticamente ridotto, ha consentito di delineare un quadro di riferimento sufficientemente attendibile per quanto riguarda le problematiche che i giovani autori di questo lavoro ritengono debbano essere affrontate: comunicazione e gestione, formazione dei dirigenti, digitalizzazione, valorizzazione del ruolo dei giudici di gara. In conclusione, i componenti del Consiglio Giovanile della FIDAL espongono una serie di proposte per affrontare le problematiche emerse e le modalità operative per ottenere un maggior numero di risposte ai questionari, con l’obiettivo di comprendere le reali necessità, nonché la struttura ottimale di un corso per dirigenti in collaborazione con il Centro Studi & Ricerche della FIDAL.

ANALISI DELLE ESIGENZE NELL'ATLETICA LEGGERA. Leggi la ricerca pubblicata su Atletica Studi


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate