Struttura tecnica regionale
08 Gennaio 2025Dai primi di gennaio 2025 è operativa la nuova struttura tecnica regionale, deliberata in occasione del Consiglio Regionale del 21 dicembre. Ecco la composizione dell'area tecnica piemontese per il 2025.
Il Consiglio Regionale FIDAL Piemonte ha deliberato, nell’ultima seduta del 2024, la composizione della struttura tecnica regionale che è divenuta operativa a partire dal nuovo anno. Guidata dal Fiduciario Tecnico Regionale Alfonso Violino, confermato nell’incarico nello scorso mese di ottobre, la struttura vede una continuità generale per quanto riguarda il ruolo dei referenti di settore. Per quanto riguarda i nuovi innesti, anche tra i collaboratori, si è puntato al coinvolgimento di giovani tecnici che possano essere la leva per un ricambio generazionale. Confermati dunque nel loro ruolo Marco Menchini (velocità), Luca Chirio (ostacoli), Andrea Bello (endurance), Maria Marello (lanci), Luciano Mazzon (prove multiple). Per quanto riguarda i salti, si è deciso di nominare un referente per ogni tipologia di salto, creando tre micro aree, i cui referenti saranno: Valeria Musso (alto), Marta Pirola (salti in estensione), Solange Pont (asta). Per quanto riguarda la marcia, il settore resta ad interim al FTR in attesa che venga individuato un nuovo responsabile.
Per quanto riguarda la struttura territoriale, essa verrà maggiormente coinvolta sull’attività tecnico formativa e a livello giovanile. I Fiduciari Tecnici Provinciali verranno nominati nelle prossime settimane, in concomitanza con l’insediamento dei rispettivi organi territoriali. Attualmente, l'unica ad essere già stata nominata è Chiara Genero per il territorio di Cuneo.
File allegati:
- ORGANIGRAMMA DELLA STRUTTURA TECNICA REGIONALE
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |