Pomeriggio da campioni al Memorial

17 Gennaio 2025

Ecco le sfide di sabato nell’evento internazionale dedicato ad Alessio Giovannini: ingresso gratuito per il pubblico al PalaCasali. Domenica altri due meeting ad Ancona

È il giorno della prima volta nel World Indoor Tour. Un pomeriggio-show al PalaCasali di Ancona con ingresso gratuito per il pubblico che sabato potrà ammirare dal vivo le sfide del Memorial Alessio Giovannini, evento internazionale alla sua quarta edizione, tappa Challenger del circuito mondiale che finora non aveva mai visto un meeting italiano con programma completo. Davvero ricco il programma: inizio alle 13.30 e tanti motivi di interesse. Nei 60 metri oltre ai big azzurri, il campione europeo in carica Samuele Ceccarelli (Fiamme Oro) e l’oro continentale della 4x100 Matteo Melluzzo (Fiamme Gialle), ci saranno Marco Ricci (Esercito) e Junior Tardioli (Studentesca Rieti Milardi), entrambi campioni d’Europa under 23 in staffetta, ma anche il trionfatore agli Europei U18 nei 200 metri Diego Nappi (Atl. Porto Torres) e il talento marchigiano Francesco Pagliarini (Atl. Fano Techfem), al debutto nella categoria juniores. Tra le donne con la quindicenne prodigio Kelly Doualla (Cus Pro Patria Milano) al via la fanese pluricampionessa italiana giovanile Alice Pagliarini (Fiamme Gialle), l’ascolana Ilenia Angelini (Esercito), l’argento europeo U18 dei 200 Margherita Castellani (Atl. Arcs Cus Perugia) e Alessandra Gasparelli (Olimpus San Marino). Da seguire l’anconetano Alessandro Moscardi (Atl. Firenze Marathon) sui 400 che attendono l’esordio del primatista italiano, il milanese Luca Sito (Fiamme Gialle), medaglia d’argento con le staffette 4x400 maschile e mista agli Europei di Roma.

Nel mezzofondo sugli 800 metri comincia la nuova annata agonistica dell’azzurro Francesco Pernici (Fiamme Gialle) mentre nei 1500 sarà impegnata Valentina Gemetto (Caivano Runners), campionessa europea a squadre di cross.

Ostacoli con lo junior Matteo Togni (Fiamme Oro) e Hassane Fofana (Fiamme Oro), Elisa Di Lazzaro (Carabinieri) e Nicla Mosetti (Nissolino Sport). Nell’alto in pedana Idea Pieroni (Carabinieri), 1,91 di recente a Padova, e Aurora Vicini (Carabinieri). Confermate le stelle nascenti Elisa Valensin (Cus Pro Patria Milano) nei 400 e Matteo Sioli (Euroatletica 2002) nell’alto, invece nel triplo con l’azzurra Ottavia Cestonaro (Carabinieri) potrà fare esperienza l’allieva Franca Shanon Dongmo (Sef Stamura Ancona), campionessa tricolore cadette nella scorsa stagione. Protagonisti anche gli atleti paralimpici nei 60 metri Fisdir. A incrementare il prestigio della manifestazione, che ricorda il giornalista marchigiano scomparso sei anni fa, la diretta tv dalle ore 16.30 alle 17.50 su RaiSport.

Ma non finisce qui perché la giornata andrà avanti con un altro meeting che scatterà alle 18 in diretta streaming sul canale YouTube FIDAL Marche. Poi domenica si raddoppia, come di consueto: giovani al mattino, per un altro appuntamento dedicato a cadetti (under 16) e ragazzi (under 14), e assoluti al pomeriggio con l’esordio stagionale sui 400 metri della pesarese Elisabetta Vandi (Fiamme Oro). Sempre domenica, a Civitanova Marche nel cross organizzato dall’Atletica Ama, c’è la prima prova dei Campionati di società di corsa campestre assoluti e giovanili.

Memorial Alessio Giovannini: programma orario - iscritti e risultati

Meeting indoor Ancona - iscritti e risultati: sabato - domenica mattina - domenica pomeriggio

 



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate