Tricolori Master: i club campioni indoor

02 Marzo 2025

Titoli di società al coperto per gli uomini della Virtus Castenedolo e le donne della Romatletica. Ad Ancona stabilite 22 migliori prestazioni italiane e due primati mondiali di categoria nelle quattro giornate

Altri tre record in chiusura dei Campionati italiani master indoor e invernali di lanci ad Ancona nell’edizione più partecipata di sempre: oltre 1600 iscritti e circa 3200 atleti-gara. La rassegna tricolore “over 35” finisce con un totale di ventidue migliori prestazioni nazionali, due primati mondiali realizzati da Mario Longo nei 60 M60 e Giuliano Costantini nel triplo M75, il record europeo nel disco M90 di Carmelo Rado. Nell’ultima delle quattro giornate, impressiona sui 200 metri il velocista Claudio Fausti (Atl. Virtus Castenedolo) che a 58 anni fa segnare il crono di 23.99. Lo sprinter lombardo, classe 1967 e quindi alla penultima stagione di categoria, supera il suo limite italiano SM55 di 24.07 datato 2022 e sfiora il record europeo, mancando di un soffio il 23.95 del britannico Darren Scott. Il tempo sembra essersi fermato anche per Emanuela Baggiolini (Cus Insubria Varese Como) che riscrive la propria MPI degli 800 SF50 con 2:21.61, undici centesimi in meno dopo tre anni. Arriva invece dalla pedana del getto del peso il nuovo primato nazionale SM50 del veneto Daniel Zarpellon (Atl. Biotekna) con 14,91 per allungare rispetto al suo 14,79 di dodici mesi fa.

Proclamati i vincitori del Campionato italiano indoor di società master con il titolo maschile per i bresciani dell’Atletica Virtus Castenedolo davanti al team romano dell’Atletica La Sbarra e ai campioni uscenti dell’Atletica Master Trieste. Al femminile secondo successo consecutivo per la Romatletica che precede Ad Maiora Trieste e Atletica Santamonica Misano. Il prossimo appuntamento a livello internazionale sarà con i Mondiali master indoor a Gainesville (Usa), in Florida, dal 23 al 30 marzo, mentre gli Europei su pista all’aperto si svolgeranno a ottobre nell’isola portoghese di Madeira.

PRIMATI MONDIALI
60 M60: Mario Longo (Nissolino Atl. Vis Nova Salerno) 7.49
Triplo M75: Giuliano Costantini (Atl. Fossombrone) 10,05

PRIMATO EUROPEO
Disco M90: Carmelo Rado (Olimpia Amatori Rimini) 23,39

MIGLIORI PRESTAZIONI ITALIANE
400 SM50: Ivan Mancinelli (Athlon Bastia) 52.84
Peso SM50: Daniel Zarpellon (Atl. Biotekna) 14,91
200 SM55: Claudio Fausti (Atl. Virtus Castenedolo) 23.99
1500 SM55: Gian Carlo Bonfiglioli (La Fratellanza 1874 Modena) 4:27.96
4x200 SM55: Fabrizio Lauretani, Luca Parlanti, Alessandro Polini, Claudio Fausti (Atl. Virtus Castenedolo) 1:40.86
60 SM60: Mario Longo (Nissolino Atl. Vis Nova Salerno) 7.49
200 SM60: Marco Giovanni Lavazza (Atl. Legnano) 25.31
60 ostacoli SM60: Thomas Oberhofer (Südtirol Team Club) 9.13
Alto SM65: Marco Mastrolorenzi (Atl. La Sbarra) 1,63
Asta SM65: Marco Mastrolorenzi (Atl. La Sbarra) 3,60
800 SM75: Giovanni Finielli (Running Modica) 2:45.12
1500 SM75: Giovanni Finielli (Running Modica) 5:27.82
Pentathlon SM75: Andrea Delledonne (Atl. Ambrosiana) 3307
400 SM90: Francesco Paderno (Amatori Masters Novara) 1:39.69
800 SM90: Francesco Paderno (Amatori Masters Novara) 4:15.91
1500 SF45: Fiorenza Pierli (Atl. 85 Faenza) 4:43.42
800 SF50: Emanuela Baggiolini (Cus Insubria Varese Como) 2:21.61
60 ostacoli SF55: Maria Costanza Moroni (Gs Ermenegildo Zegna) 10.19
Lungo SF55: Maria Costanza Moroni (Gs Ermenegildo Zegna) 4,76
400 SF60: Monica Dessì (Shardana) 1:11.54
Lungo SF60: Antonella Sant (Ad Maiora Trieste) 4,30 (eguagliato)
60 SF65: Loredana Turreni (Romatletica) 9.52

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana

File allegati:
- RISULTATI

Le premiazioni dei Societari master indoor


Condividi con
Seguici su: