Trofeo Liberazione: che spettacolo!
25 Aprile 2025di Christian Diociaiuti
Grandi numeri e la solita, emozionante festa, tra atletica e memoria. All’Olindo galli di Tivoli oltre 1100 atleti in gara per il Trofeo Liberazione numero 76, nel giorno dell’80esimo anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo. La manifestazione inserita nel Global Calendar-World Athletics è stata organizzata – con grande successo) dalle società Atletica Villa Gordiani-G.Castello e ACSI Atletica Campidoglio, in collaborazione con la FIDAL Lazio e la solita e importante disponibilità dei giudici e di coloro che hanno reso possibile la manifestazione. Domenica a Caracalla andrà in scena il resto delle gare: se il 25 aprile è stato il giorno di assoluti e cadetti, il 27 lo sarà per le altre categorie giovanili (LA SCHEDA). Un’altra grande festa nel segno dell’atletica e della memoria. L’evento è stato dedicato con un Trofeo a Enrico Pitti, scomparso nella prima settimana di gennaio a 87 anni; era un dirigente e colonna portante della società ACSI Atletica Campidoglio, figura storica e instancabile promotore dello sport romano e laziale, grande organizzatore inoltre della famosa manifestazione negli anni ’70-’80 a Roma della Corri per il Verde (circuito a tappe per valorizzare le borgate della città). Alla giornata hanno presenziato le autorità: presente Clizia Lauri assessore allo Sport di Tivoli e Paola Sordini, presidente della Commissione Sport del Comune di Tivoli.
CORSE - Nella miriade di risultati arrivati da Tivoli, ne spiccano alcuni. Come i 200 in cui Yupun Abeykoon (Nissolino Sport) ha battuto Eduardo Longobardi e Riccardo Meli (entrambi Fiamme Gialle), i migliori tra le 22 serie del mezzo giro.
Abeykoon in 21.36, segue Longobardi in 21.56 e Meli in 21.73 (vento -0.3 per tutti e tre). Cresce Nicolò Fattorossi nei 400: lo junior di Acsi Italia piazza un 49.30 mentre Luca Borzi si prende i 1500: il portacolori della Lazio Atletica Leggera chiude vicinissimo a un sub 4’, in 4:00.09. Bene l’allievo Gabriele Germani di Runners Ciampino in 4:04.89, già in evidenza nelle uscite invernali. Cresce anche Alexandru Ciumacov nei 3000: l’atleta di Acsi Italia piazza un 8:31.84, personale di 10 secondi in una gara vinta di poco da Tamirat Del Prete (Tethys Chieti) in 8:31.48 proprio sul laziale. Al femminile i 200 sono di Ginevra Ricci (Esercito) con 23.84 (-0.3), davanti all’allieva Norma Grezio De Filippis di Acsi Italia con 25.14. Ginevra Ricci è allenata da Erik Maestri, a sua volta allenato da Enrico Pitti a cui è dedicato il Trofeo. I 400 ad Anna Toppano (Studentesca) in 58.32 davanti all’allieva compagna di squadra Giulia Canepuccia in 58.38 per crescere. Anche Chiara Fadda (Roma Acquacetosa) migliora: 4:45.36 nei 1500, quasi 10 secondi di personale. Fa bene e si migliora Asia Bernardini nei 3000: l’atleta di Tirreno Atletica chiude la gara (è una U20) in 10:08.01. Miglioramento anche per la multipista della Nissolino Sport Teuta Cala: 1:04.13 nei 400hs, seguita da un altro ottimo crono, quello di Beatrice Carbonoli (Roma Acquacetosa) in 1:04.29. Nelle corse cadetti Valerio Paparo (Roma Acquacetosa) in 8.95 sugli 80 (-0.8), miglioramento personale, e Raniero Lombardi al personale con 1:26.04 nei 600. Benissimo anche Francesco Di Ferdinando (Sport Race) nei 2000: 6:15.69 e Massimo Georgiev nei 300hs (Fiamme Gialle Simoni) in 41.08.
al femminile 80 a Matilde Casini (10.01/vento nullo) con la maglia di Atletica Viterbo; i 600 ad Abaro Caraccio delle Fiamme Gialle Simoni per crescere in 1:37.18 e 300hs a Francess Omoregie (Atletica Valmontone) in 48.09 per migliorarsi.
SALTI – Asta cadetti a Mattia Bello di Atletica Pomezia con il miglioramento a 3,30; triplo vinto da Pietro Farina che cresce con 11,64 (-1.3) con la maglia di Rifondazione Podistica. Asta cadette vinta da Matilde Casini (Atletica Viterbo) per la doppietta persona e una crescita che vale 3,10. Triplo U16 femminile a Halena Esposito di Formia Atletica Leggera con 10,71 (-0.3). A livello assoluto, asta maschile alla promessa Gabriele Sollai di Astra Atletica con 4,00. L’alto se lo prende Alessandro Meduri (Acsi Atletica Campidoglio) con 2,06, a tre centimetri dal personale all’aperto. Asta donne alla portacolori della Studentesca Ylenia Bernardo con 3,80 da allieva. A Giorgia Lucarelli (Acsi Italia) il pb nel triplo con 11,54 (-1.2).
LANCI – Spazio al peso al Galli. Vince nei cadetti Emanuele Mbow (Atletica Lanuvium Neptunia) con 10,24; nelle cadette si impone Arianna Filipponi di Area Atletica San Cesareo con 12,24. Tra gli U18 vince Alberto Locci (Nissolino Intesatletica Latina( con 14,90 per crescere mentre a livello assoluto secondo posto per Gabriele Cosi, primo laziale con la maglia di Acsi Atletica Campidoglio) con 13,67. Tra i master Giammario Luciani (Podistica Solidarietà) con 4,80 per la categoria SM50. Tra le allieve vince Chiara D’Addario (Acsi Italia) con 11,26 e tra le assolute si impone Miriana Splendori (Acsi Italia) con 11,72. Master: vince Ivana Fella (Atletica La Sbarra) con 9,60 per crescere (categoria SF50).
Per le foto si ringrazia il collaboratore di FIDAL Lazio, Moreno Saddi, e Simone Petricca: entrambi hanno immortalato la giornata con i loro scatti. Sono integralmente disponibili su Facebook e una selezione su Instagram di FIDAL Lazio.
- RISULTATI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |